Lo scorso anno, la Curia "prenotò" il palafiera. La data era nota. A marzo 2016 sono usciti i calendari dei playoff. E anche qui le date erano piuttosto chiare, per chi sa come funziona un calendario. Ora, attenzione, la cosa più difficile: bisognava stampare il primo foglio con le date ecclesiastiche, stampare il secondo con le date di playoff e metterli di fianco. Difficile? Pare di si, come dimostra la tragicomica due giorni della pallacanestro forlivese, che sembra fatichi enormemente ad uscire dal dilettantismo spinto, ed a concentrarsi solo sul basket giocato.
Perchè mentre la scorsa settimana tenne banco il "vi dovete vergognare" garelliano, accompagnato dal "tifate contro" rossiano, verso i tifosi, con relativi chiarimenti dopo la vittoria in gara 4 (perchè quando si vince è un pò più facile), con successivi messaggi sui social in stile berlusconiano ("noi siamo come voi" che è un pò come "un presidente operaio"), oggi a menar le danze è la sede di gara 5 di una semifinale playoff. Non esattamente il quadrangolare della Bassona.
Ieri si è partiti con un fermo e perentorio comunicato societario: "si gioca al palafiera, non scherziamo". Poi, invece, lo scherzo deve aver preso piede. Perchè nella mattinata di oggi si è passati al trasloco a Faenza, con relativo giramento di attributi dei supporter forlivesi, che devono aver spinto a metter una toppa.
Che, a volte, è peggio del buco. Pochi minuti, altro giro, altro comunicato. In cui si annuncia una "bella novità". E quale è questa bella "novità"? Che domani sera si gioca ai Romiti. Cioè, i playoff di B1 ai Romiti, hai capito che novità?? Che tradotto ad oggi funziona così: si prendono i 200 bimbi che avevano già allestito la festa di fine anno dentro al palazzetto dei Romiti, lì si sfratta e li si sposta al comodissimo martedì sera (che mica i genitori lavorano, ecchecavolo!), e ci si mette al loro posto la Pallacanestro Forlì con 1800 persone al seguito. E le altre 700? Stanno fuori, oppure vanno a Faenza che magari qualcuno cambia ancora idea e sono i primi alla prevendita.
La colpa? Di nessuno, e che siete matti!? La Pallacanestro Forlì scrive in maiuscolo che non ha colpa, e ringrazia di controbalzo l'amministrazione comunale che si affretta a dire che è stato un evento improvviso puntando involontariamente il dito sull' ente fiera che però afferma di aver comunicato l'evento da mesi e che quindi niente le si può attribuire. Il dato di fatto è che si è arrivati al punto attuale.
E allora che si fa, ci si scusa a testa bassa e si pensa a giocare? No. Si prova a "girare la biscia". Ricicciando discorsi che non si sentivano fare dai tempi della FulgorLibertas arpaiana, ovvero che il Romiti è bello perchè piccolo e caloroso, ammettendo così implicitamente che non si riesce a ricreare quel calore all'interno del Palafiera, che dovrebbe essere l'obiettivo vero ed unico della prima squadra forlivese. Ma questo concetto l'abbiamo già espresso qualche anno fa, e non ci piace tornare su strade battute. E allora domani Garelli gioca una gara dei playoff di B1, decisiva, ai Romiti. Questa si che è una novità.